Oggi fanno parte dell'arsenale russo soprattutto macchine da guerra. Tuttavia, l'esercito può contare anche sui mezzi del Genio militare: macchinari meno noti, ma senza i quali il combattimento sarebbe impossibile.
Nel corso delle battaglie capita alle unità militari di dover attraversare terreni difficili. In questo caso entrano in azione i veicoli di supporto del Genio militare.
Questi veicoli non prendono parte soltanto alle operazioni d'attacco, ma sono anche impiegati per creare campi minati, fossi anti carro armato ed ostacoli all'avanzata del nemico. I veicoli armati di supporto al genio militare vengono usati anche con funzione di trasporto dei soldati nelle aree d'operazione. Questi veicoli sono equipaggiati con armi e lanciarazzi ed i loro motori sono sufficientemente potenti per accogliere all'interno bulldozer e tank antimina.
BMR-3M
Il mezzo corazzato BMR-3M è progettato per lo sminamento dei campi minati. Il veicolo neutralizza diverse tipologie di mine creando un passaggio sicuro per le unità militari.
IMR-3M
L'IMR-3M crea passaggi per il movimento delle colonne militari in foreste, aree urbane, macerie, terreni accidentati ed esegue altri lavori per garantire il movimento delle truppe. Inoltre, il veicolo può funzionare nelle zone di contaminazione radioattiva
BREM-1M
Il BREM-1M è stato progettato per rimorchiare i carri armati multifunzione anche sotto il fuoco nemico. Inoltre, supporta i loro equipaggi ad eseguire la riparazione e la manutenzione dei carri armati sul campo di battaglia
A differenza degli altri veicoli militari, i mezzi del Genio possono essere impiegati anche fuori dal campo di battaglia. Nelle situazioni di emergenza queste macchine corrono in soccorso dei civili.
Ad esempio, i veicoli di supporto sono utili per le operazioni in una guerra nucleare. La loro armatura indebolisce l'effetto delle radiazioni e la cabina è dotata di un'unità di ventilazione con filtraggio. L'equipaggio può utilizzare tutti gli strumenti del veicolo senza abbandonare la cabina ed esporsi ai pericoli di ambiente contaminato. Ecco perché queste macchine hanno giocato un ruolo di primo piano dopo il disastro di Chernobyl: grazie a loro è stato possibile costruire il sarcofago di contenimento.
Nel maggio 2010 i curiosi hanno potuto osservare il lavoro del Brem-1 direttamente nel centro di Mosca. Dopo la parata del Giorno della Vittoria uno dei cannoni semoventi SU-100 è caduto dal carrello del camion che lo trasportava e si è capovolto. In quell'occasione è stato proprio un BREM-1 a riportare nella giusta posizione il SU-100.
I mezzi militari sminatori svolgono un ruolo importante dopo la fine delle ostilità perché ripuliscono la zona dagli ordigni inesplosi: bombe, proiettili di artiglieria, granate e persino cartucce. Grazie al loro lavoro i campi di battaglia tornano sicuri per la popolazione civile

Svetlana Alikina
Sergey Zhukov
Elena Kostomarova
Natalia Vetrova
Ignat Petrov
Maxim Kuteynikov
Pavel Karaulov
Elena Kontuzova-Vantula
Pavel Shorokh
Questo progetto è stato realizzato sulla base del materiale fornitoci dalla "Uralvagonzavod"
