Il museo-panorama "Battaglia di Stalingrado", situato nel centro della città, sulle sponde del Volga, racconta la battaglia più importante della Seconda Guerra Mondiale, avvenuta a Stalingrado. Il complesso è costituito da un museo panoramico, un mulino distrutto (l'unico conservatosi in questa parte della città) e da un'esposizione di mezzi militari a cielo aperto.
Nel museo "Panorama della Battaglia di Stalingrado" è conservato il più grande dipinto presente in Russia, che ha una superficie di 2.000 m² e racconta la fase finale della battaglia di Stalingrado, l'operazione Koltso ("Anello") iniziata il 26 gennaio 1943. Inoltre nel museo sono esposti armi, mappe, medaglie, uniformi, fotografie ed oggetti militari che si sono conservati fino ai nostri giorni.