Ultima frontiera: Pantsir-C1
Il Pantsir-C1 è l'ultima frontiera della difesa dei maggiori siti militari e civili. È in grado di distruggere munizioni ad alta precisione e dispositivi aerei del nemico che colpisce grazie ad armi contraeree a lunga gittata.
Uno di questi sistemi "a lunga gittata" è il C-400. Il C-400 e il Pantsir-C1 possono operare contemporaneamente garantendo in questo modo una difesa su più fronti dalle minacce aeree.
C-400 e Pantsir C-1
С-400
Difende lo spazio aereo da bombardamenti, aerei caccia del nemico e da missili balistici.
Pantsir-C1
È in grado di difendere da missili alati e da bersagli aerei a bassa quota, ivi inclusi i droni.
Il Pantsir-C1: numeri e storia
2008
Inclusione negli armamenti
4-6 secondi
Tempo necessario per aprire il fuoco
Tipi di telaio:
a ruote;
cingolato;
nautico;
stazionario
KAMAZ-6560 (a ruote)
Tipologia fissa di telaio in questo sistema; accelerazione fino a 90 km/h
3 persone
Equipaggio
360°
Visibilità dei sistemi Pantsir-C1
La caratteristica principale del Pantsir-C1 è la sua duplice dotazione di cannoni contraerei e di missili. Insieme al complesso missilistico contraereo Tor-M2, il Pantsir è l'unica arma contraerea capace di colpire bersagli in movimento.
I Pantsir fanno parte degli armamenti di molti Stati fra cui la Russia, l'Algeria, l'Iraq, la Siria, gli Emirati Arabi Uniti, l'Oman, la Giordania e il Brasile. Un grande vantaggio dei Pantsir è la capacità di operare a temperature estremamente alte e basse. Ad esempio, in Siria i MANPADS russi operano ad una temperatura di +50° C, mentre nella regione artica a -50° C.
13-15 mln $
Costo di un sistema
Più di 1,5 mlr $
Valore totale dei contratti di export
Armamento base dei sistemi Pantsir-C1
Due piattaforme di lancio con 12 missili contraerei guidati 57E6E
Sono in grado di distruggere dispositivi aerei a una distanza che va da 1,2 a 20 km a una quota compresa tra i 15 m e i 15 km.

Il loro allineamento può essere ottenuto senza il contributo umano: il sistema autonomamente punta il bersaglio e l'operatore deve solamente premere il pulsante.
Mitragliatrice doppia contraerea a tiro rapido 2A28M calibro 30 mm
Ha una gittata effettiva di 4 km e una velocità di tiro di 5000 colpi al minuto.

Viene impiegata quando l'aereo o l'elicottero nemico si avvicina tanto da entrare nell'area di immediata visibilità.
Principali versioni
Pantsir-C2
È dotato di un radar con caratteristiche migliorate e una gamma di missili ampliata. Questo sistema colpisce non solo i missili alati ma anche i missili balistici a breve gittata.
Pantsir-SM
Grazie all'installazione di un centro plurifunzionale di lancio la gittata del missile contraereo in questa versione è stata aumentata fino a 40 km.
Made on
Tilda